COSA IMPARERAI CON ELGIFE
-
Informazioni generali sull'applicazione
Scoprirai le differenze e punti in comune tra dermopigmentazione, trucco permanente \ semipermanente e tatuaggio. -
Chi può praticare la disciplina
Andrai a studiare i requisiti artistici-manuali e distinguerai gli aspetti legislativi. -
Tutela del proprio lavoro
Imparerai le coperture assicurative, utilizzare prodotti certificati e ottenere il consenso informato dalle clienti. -
Protocollo igenico-sanitario
Acquisirai nozioni e procedure per rispettare il protocollo igenico-sanitario. -
A quale parte del corpo si applica
Scoprirai le caratteristiche della pelle per impiantare il pigmento nello strato adeguato e come regolare l'uscita dell'ago e profondità. -
Gli strumenti da utilizzare
Saprai scegliere la macchina da utilizzare, distinguerai le differenze della gamma di attrezzature Biotek, sperimenterai la tua manualità con le strumentazioni. -
La scelta delle punte
Conoscerai le tipologie di ago, distinguerai la gamma di punte e puntali e scoprirai l'importanza della cartuccia. Approfondirai gli aghi speciali, i loro utilizzi e applicazioni. -
Gli accessori
Saprai di cosa hai bisogno per lavorare, conoscerai il 100% dei materiali necessari per lo studio, il disegno preparatorio e la dermopigmentazione.
-
La procedura
Imparerai l’utilizzo di anestetici, alternative e come l'anestetico interferisce con il pigmento. Adotterai la postura corretta durante il lavoro e conoscerai il Protocollo Operativo. -
Manualità
Eserciterai la tua manualità e apprenderai a impugnare il dermografo, le inclinazioni e le posizioni della macchina. -
Pigmenti e colori
Studierai: chimica, origine dei pigmenti e varietà cromatiche. Scoprirai i colori Bioresistent e come miscelarli. Approfondirai la qualità, le certificazioni, test clinici e allergici. -
Le interferenze fisiologiche
Scoprirai cosa succede al pigmento impiantato e perché schiarisce nel tempo. Approfondirai i pigmenti BioRivestiti Biotek. -
I colori per le sopracciglia
Individuerai il colore sopracciglia, interpreterai la cartella colori e come il colore cambia nel tempo. Individuerai il fototipo e l’interazione del colore con le tipologie di pelle. -
I colori per gli occhi
Saprai scegliere il giusto colore e utilizzare la tecnica adatta per ogni tipo di occhio. -
I colori per le labbra
Individuerai il colore per le labbra e quando e come lavorare su lavori precedenti modificando imperfezioni o errori. Approfondirai: trattamento laser, Pmu e farmaci. -
Gestione della cliente
Imparerai a gestire gli appuntamenti e la consulenza preventiva. Saprai quando si può procedere con il ritocco e come somministrare test di compatibilità e consenso informato. Scoprirai la fotografia prima e dopo il trattamento e i prodotti per il mantenimento.
-
Scelta dell'immagine
Saprai come mediare i desideri delle clienti con il trattamento che è possibile applicare e acquisirai le norme etico-professionali da rispettare. - Nozioni di visagismo finalizzate al TPC Distinguerai le proporzioni e simmetrie del viso ed eseguirai il disegno preparatorio.
-
Restyling e ricostruzione totale delle sopracciglia
Imparerai a utilizzare tecniche di lavoro effetto naturale “pelo a pelo” e altre tecniche come l’effetto sfumato. -
L'infoltimento ciliare
Saprai utilizzare le tecniche infraciliari e infra-liner per il trattamento degli occhi. -
Contorno e sfumatura naturale delle labbra
Scoprirai le tecniche di trattamento delle labbra per contornarle e sfumarle. -
Trattamenti su modella
Ti eserciterai eseguendo trattamenti di: sopracciglia pelo a pelo, infracigliare occhi, contorno labbra con sfumatura. -
Promuovere il proprio lavoro
Saprai come promuovere la tua attività, tenere un archivio fotografico, creare schede personalizzate per le cliente e materiale informativo. -
Conti economici
Imparerai tutto ciò che ti serve sapere in merito alla gestione economica del tuo lavoro: da quanto far pagare il trattamento, all'investimento in attrezzatura, al piano di ammortamento degli investimenti fino ai margini di guadagno.